Morgante abita qui

Un lavoro delicato e coinvolgente si trova ora sulle pareti di Phos, il centro polifunzionale diretto da Enzo Obiso nel centro storico di Chieri. Si tratta di una serie fotografica intitolata Morgante e realizzata da Nicola Lo Calzo (Torino, 1979) nell'Africa Centrale francofona.

Sono ritratti di persone affette da nanismo ambientati nei loro luoghi di vita e lavoro. L'insufficiente crescita fisica attrae da sempre l'attenzione morbosa dei "normali", provocando troppo spesso emarginazione e disagio psichico. Così pare che in alcune zone dell'Africa, essere nani sia una colpa "mostruosa" tutta da scontare in vita.

Lo Calzo interviene su questo difficile tema adottando procedure fotografiche che spostano l'attenzione verso l'umanità dei suoi soggetti. L'immobilità della posa, la prevalente centralità delle inquadrature e la concentrazione degli sguardi, sono evidenti debiti verso il grande August Sander, ma con una inversione di polarità: là servivano a dedurre dei tipi umani, qui a ritrovare la dignità esistenziale delle singole individualità.

Un solo appunto mi sentirei di fare all'artista, apparentemente formale, ma in realtà a mio avviso importante proprio per il contenuto, specie nella prospettiva della valorizzazione storica di queste opere: il colore delle stampe. Risulta scuro, contrastato e "acido", come vuole certo gusto imperante oggi, specialmente nel mondo del fotoreportage. Maggiore neutralità di resa cromatica e più ampia estensione tonale sarebbero state maggiormente coerenti con il senso di questo progetto.

In ogni caso, la prova è certamente da considerare meritevole di grande attenzione e non ci si può che augurare di vedere presto nuove immagini di Lo Calzo.
MORGANTE
Fotografie di Nicola Lo Calzo
Dal 13 dicembre 2011 al 12 febbraio 2012.
Sede: Phos, Via Garibaldi 35 bis, Chieri (TO).
Orario: lunedì, mercoledì, venerdì, 15:30-19:30; altri giorni su appuntamento.
Info: 011.760.4867 - http://www.phos-sito.eu - info@phos-sito.eu
Ingresso libero, catalogo in vendita (20,00 Euro).
.