Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Diego Mormorio

Il confine del tempo

Immagine
©2011 Fulvio Bortolozzo. Nell'arte della fotografia, come nella meditazione, la forma è il limite con cui viene percepito l' illimitato . Per dirla ancora con Florenskij , "dove non c'è una composizione non ci può essere neanche comprensione, ma la composizione comporta il limite". E aggiunge: " Che cos'è la cosa più importante in un'opera d'arte? La cornice, la ribalta, il confine del tempo, l'inizio e la fine. Se non ci sono limiti, non è possibile neanche la serenità. La capacità di limitare se stessi è il pegno della maestria". Diego Mormòrio, Meditazione e fotografia. .

Non poter rimanere

Immagine
©2011 Fulvio Bortolozzo. Nonostante le dichiarazioni contrarie, l'uomo occidentale è dominato dall'idea che tutto è destinato a dissolversi nel nulla. E così, con l'angoscia generata da questa idea, vede la fotografia come fosse un medico: come una risposta al desiderio di fermare la corruttibilità dell'essere. (...) La fotografia, come il medico, diventa così il segno di un inarrestabile desiderio di esistere e dell'angoscia di non poter rimanere. Diego Mormòrio, Meditazione e fotografia.

Non ci sarebbe mondo

Immagine
  ©2010 Fulvio Bortolozzo - dalla serie Appunti per gli occhi . Senza vacuità non ci sarebbe forma, ma un mondo raggelato, senza vita. Non ci sarebbe mondo. La forma è vacuità, la vacuità è forma. E in quanto arte dell'attimo per eccellenza, la fotografia può essere anche chiamata arte dell'evidenziazione della forma e della ricerca della vacuità . (Diego Mormorio, Meditazione e fotografia ) .

Guardare profondamente le cose

Immagine
©2010 Fulvio Bortolozzo. A ogni momento della nostra vita, il futuro è già qui, e ogni sguardo deve essere vissuto come se fosse l'ultimo, anche perché niente e nessuno può assicurarci che non sia così. Certo, statisticamente, è molto probabile che continueremo a guardare anche dopo lo sguardo che stiamo vivendo, ma proprio quella piccolissima e, se vogliamo, improbabile eventualità che sia l'ultimo sguardo, deve aprirci la porta ad un modo radicalmente diverso di guardare: al guardare profondamente le cose. (Diego Mòrmorio, Meditazione e fotografia) .

ARCHIVIO

Mostra di più

HASHTAG

Mostra di più