Parla a chi lo guarda

©2011 Fulvio Bortolozzo - dalla serie Appunti per gli occhi . Credo che per interesse personale si guardi a noi stessi e a quello che abbiamo intorno. Questa è anche la ragione che mi spinge a fare fotografie. La macchina non è una mera superficie riflettente e la fotografia non è esattamente uno specchio appeso al muro che parla con una lingua confusa. Ci sono le prove, e le perplessità si risolvono nel momento fotografico più semplice e completo. Il dito della mente preme il pulsante sulla macchina incosciente e ferma il tempo trattenendo ciò che il suo diaframma riesce a circoscrivere e la luce ad annerire. In quel momento il paesaggio parla a chi lo guarda. Lee Friedlander, Self Portrait, 1998 . (trad. di Pier Francesco Frillici, in "Sulle strade del reportage", Ed. Quinlan ) .