Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mostra temporanea

Italo Cremona alla GAM di Torino.

Immagine
L'allestimento della mostra è ben studiato e coinvolgente. L'opera di Italo Cremona può venire avvicinata con la necessaria attenzione. Certamente non è un artista in grado di smuovere le masse adoranti, ma se si coltiva una propria curiosità e sensibilità per la pittura figurativa, la soddisfazione è davvero notevole. Molto interessante anche l'aggiunta finale di alcuni collegamenti possibili con altri artisti, inclusi fotografi come Gabriele Basilico e Luigi Ghirri. Qui le info: https://www.gamtorino.it/it/evento/italo-cremona/ ©2024 Fulvio Bortolozzo

Le stelle di Shinya Sakurai.

Immagine
Per noi la stella bianca a cinque punte regolari è un simbolo familiare. Quando sono molte, evocano la bandiera statunitense o, se si è più golosi, alcuni biscotti industriali italiani di successo. Per Shinya Sakurai invece è solo un simbolo neutro, uno dei tanti possibili, che sembra naufragare in un mondo materico incerto e a tratti inquietante. Tele dipinte con colori sobri, molto diverse da quelle allegre e coloratissime della mostra di due anni fa qui da Metroquadro . All'epoca c'era il Covid e forse l'artista cercava una dimensione di speranza nel suo dipingere. Oggi sembra invece constatare che le cose non vogliono proprio andare di nuovo bene, tutto anzi peggiora ogni giorno di più. Almeno questo è quello che posso sentire in opere pensate come giardini mentali dove ciascuno possa piantare il suo seme e vederlo crescere. La forza evocativa aperta e la dimensione sensibile del suo fare sono parte fondante del fascino che l'arte di Sakurai riesce a suscitare in ch...

Arte all'asta da Bolaffi.

Immagine
Fino al 16 maggio prossimo prosegue l'esposizione delle opere di arte moderna e contemporanea messe all'asta da Bolaffi. Tra i pezzi in mostra ci sono autentiche chicche che meritano proprio di essere viste dal vero. Di seguito i miei "appunti per gli occhi". Sala Bolaffi Torino Via Cavour, 17. Da venerdì 10 maggio fino a giovedì 16 maggio, dalle 10.00 alle 19.00. (domenica esclusa) ©2024 Fulvio Bortolozzo

ARCHIVIO

Mostra di più

HASHTAG

Mostra di più