Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fiction

Facciamoci del bene.

Immagine
"Le parole sono importanti!" gridava il Nanni Moretti pallanuotista nel film Palombella rossa . Lo sono talmente che la spiegazione della loro etimologia può condizionare il pensiero sino a fuorviarlo. Sovente leggo, e sento dire, che la parola fotografia deriva dal greco antico e si compone di due parole che significherebbero in italiano "luce" e "scrivere", per cui fotografare equivarrebbe a "scrivere con la luce". Da qui fiumi di altre parole, ben più di mille, con cui si tenta di convincere l'incauto fotografante che sarebbe un "romanziere luminoso". La deriva filo-letteraria attuale, quella dello storytelling per intenderci, non fa che ribadire il concetto e lo rafforza immaginando che le singole fotografie siano meglio "leggibili" se disposte secondo serie o sequenze, come le parole o le frasi di un testo scritto. Al nostro fotoromanziere, se con la luce ci fa delle fiction , o fotosaggista, se invece vuole doc...

ARCHIVIO

Mostra di più

HASHTAG

Mostra di più