Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Paratissima

Paratissima è maggiorenne.

Immagine
Valeria Secchi. Non lo pensavo davvero possibile, ma devo dire che Paratissima 15 ha già raggiunto la maggiore età e si presenta oggi come una Fiera d'arte di tutto rispetto, ben allineata alle varie altre che gravitano attorno ad Artissima nei giorni più intensi dell'arte contemporanea a Torino. Cristina Rizza Guelfi. A parte il dover riscontrare qualche difficoltà iniziale a riconoscere il lavoro dei blogger nel comunicare l'evento, cosa piuttosto bizzarra per chi nasce come indipendente ed outsider dell'arte, per il resto il lavoro messo in campo dallo staff è davvero notevole. Tutto è curato e predisposto al meglio possibile. La sede quest'anno è poi particolarmente affascinante, oltre che in eccellente posizione al centro di Torino: l'ex Accademia di artiglieria, subito dietro il Teatro Regio. Fabio Bix. Gli spazi sono stati coerentemente suddivisi su tre piani nelle varie sezioni, rendendo così la visita decisamente più piacevole che in alt...

Voi siete Here.

Immagine
Anche se riguarda solo "Torino Torino", come si diceva una volta per specificare che si era di Torino città e non della provincia, bisogna comunque dirlo in inglese. E allora eccoci qui, anzi no Here ! Here vuole essere l'inizio di un progetto culturale a lungo termine completamente autogestito dalla Assemblea Cavallerizza , un gruppo eterogeneo di cittadini che da un paio d'anni occupano la fortemente degradata  Cavallerizza Reale di Torino per protestare contro l'abbandono colpevole in cui la lascia l'Amministrazione comunale. Questa, tra l'altro, pare essere una specialità fassinista , visto che anche il Palazzo del Lavoro , l' ex Borsa Valori e il Torino Esposizioni seguono la stessa sorte. Ma sono "robe moderne" e pensavo quindi fosse indifferenza per tutto ciò che non ci avevano lasciato i qui sempre più beneamati Savoia. Invece no, ce n'è anche per loro. Tra le varie iniziative di resistenza civile dell'Assembl...

Paratissimevolmente.

Immagine
Una domenica tra ordine e caos, come promette e mantiene Paratissima 11 . Il tutto però condito da una piacevolezza ben orchestrata dagli organizzatori. Intendiamoci, niente di paragonabile con le altre fiere d'arte contemporanea di questi sovrabbondanti giorni torinesi. Qui possiamo parlare di " animazione artistica " in senso ampio. C'è di tutto per tutti. Un vero suk dell'artistico. Il primo dato positivo da segnalare è proprio la capacità degli organizzatori di accogliere il pubblico con gentilezza, efficienza, disponibilità e cortesia. Gli spazi poi sono stati molto ben distribuiti e contribuiscono non poco alla riuscita dell'evento. Per la prima volta quest'anno Paratissima si svolge nel salone Giovanni Agnelli del Torino Esposizioni . Un luogo che ancora oggi trovo incantevole, pur avendoci messo i piedi fin dalla più tenera età. Come pochi altri è talmente arioso e luminoso da far dimenticare di essere al chiuso. Se poi, come oggi, fuori ...

ARCHIVIO

Mostra di più

HASHTAG

Mostra di più