Un artigiano di valore
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJ9wiH5_2qgE5llj0BBHXNoKnjb2z6r6wTCa-CSwkyNppd-eC88-h-EX0qgJ-uQgEn9bdwNc6FGSix_1eu1DmTwWOs9_AMgxUJe6UYGd03y-xFeVSA_BfMkYP40Vbwo56WLNRPUMwn/s400/colore2.jpg)
Sono pezzetti panoramici di un mondo locale presentati con insolita grazia e semplicità. Certamente il bianco e nero occhieggia forse un po' troppo ad Ansel Adams — lo stesso autore si definisce autoironicamente "Adams di Porta Pila" —, ma il suo colore così tonale, e conseguentemente realistico, ha invece un'autonomia ed un'esperienza della luce che affascinano.
Conosco Rodolfo da molto tempo e ho potuto apprezzarne, oltre all'umanità, l'understatement sabaudo. La stessa definizione di "artigiano fotografo" che ha scelto per questa sua personale, ne è un esempio. Al contempo, è tra le persone più ricche di ironia e gentilezza naturale che abbia incontrato fino ad oggi. Mentre guardavo le sue opere "artigianali" pensavo che gli assomigliavano tantissimo e la cosa mi dava un piccola ebbrezza. Trovo davvero entusiasmante che una persona riesca ad infondere così tanto di se stessa in dei pezzetti di carta più o meno colorata su cui ha lasciato che la luce depositasse delle impronte ottiche.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiAcf5oEfvRXC9RXx-ejCRwrEricOXbqfJop7mVYS1u2tLsv5cLe1mXe0YizMSBBNUg16quU5OMxTTFbeTDzadii2tqrVKKXV66mzA1kHjunw2MspPCacssxC-vfs1NHPT4Xxio_K0w/s400/colore.jpg)